sostieni_radio_onda_d_urto_salva_il_gatto_nero_2020
🎥#elettritv💻📲 Il Problema: Radio Onda d’Urto, storica emittente radiofonica che trasmette da Brescia e Milano, è in difficoltà economiche. La pandemia da Covid19 ha reso impossibile svolgere la XXIX Festa di Radio Onda d’Urto, inizialmente in calendario dal 4 al 22 agosto 2020 a Brescia. La Festa di Radio Onda d’Urto è uno dei più grandi eventi autogestiti del Nord Italia: concerti, djset incontri culturali e politici, presentazioni di libri, teatro, enogastronomia, spazi per bambini, bancarelle di autoproduzioni in una logica di socialità fuori dagli schemi commerciali e del profitto a ogni costo, a cui partecipano ogni estate oltre 100mila persone. La Festa rappresenta anche la fetta maggioritaria delle entrate di Radio Onda d’Urto, che dal 1985 trasmette informazione, musica e cultura indipendente, senza un solo secondo di pubblicità, padrini e padroni. Senza la Festa, al momento Radio Onda d’Urto non ha le risorse economiche per garantire un altro anno di trasmissioni. Ci mancano almeno 75mila euro, salvo imprevisti, per arrivare sani e salvi ad agosto 2021 (sempre che si possa fare la festa il prossimo anno). Con il crowdfunding puntiamo a raccogliere, almeno, 30mila euro, per poter guardare all’inizio del 2021 sapendo quanto ci manca per salvare la radio e organizzare ciò che servirà.

La campagna: La raccolta fondi e le donazioni raccolte con la campagna di crowdfunding saranno integralmente utilizzate per consentire a Radio Onda d’Urto di fare fronte alle spese vive di un anno radiofonico, quello compreso tra agosto 2020 e agosto 2021. Non avendo pubblicità o investitori privati, Radio Onda d’Urto ha sempre dipeso unicamente da abbonamenti, iniziative di autofinanziamento e dagli introiti generati dalla Festa di Radio Onda d’Urto.

La Radio: Radio Onda d’Urto è un’emittente radiofonica libera e di movimento. La sede centrale è a Brescia, in via Alessandro Luzzago 2/b. Conta redazioni anche a Milano, Trento, Franciacorta, Lago di Garda e Valle Camonica. Il segnale FM copre la Lombardia e parte di Trentino e Veneto (zona Verona). E’ la Radio che vuole “conoscere il mondo…per trasformarlo! ”. E’ la voce dei movimenti, di chi lotta per un mondo migliore, di chi non ci sta a considerare “normale” lo sfruttamento dell’uomo sull’uomo. E’ la voce degli studenti, dei movimenti ambientalisti, antifascisti, antirazzisti e antisessisti. E’ la voce della musica indipendente, autoprodotta, della cultura non ridotta a merce di scambio.

SALVA IL GATTO NERO…SOSTIENI RADIO ONDA D’URTO

LEGGI TUTTO >> https://www.produzionidalbasso.com/project/salva-il-gatto-nero-sostieni-radio-onda-d-urto/

>> https://www.radiondadurto.org/2020/10/31/31-dicembre-2020-obiettivo-30mila-euro-sostieni-radio-onda-durto/

🎥#elettritv💻📲 Maria Edgar Marcucci, detta Eddi, rischia la condanna definitiva in appello per la sorveglianza speciale, con l’applicazione di una legge obsoleta del Regime fascita Regno d’Italia (40 giorni per la decisione dal 13 novembre 2020 della corte del Tribunale della procura della Repubblica di Torino), come volontaria insieme ai volontari italiani Jacopo Bindi e Paolo Andolina, hanno supportato le Unita’ di Difesa della Donna #Ypj e le Unita’ di Difesa Popolare #Ypg nella regione nord della #Siria contro l’occupazione militare dello Stato Islamico ISIS, a favore dell’autodeterminazione del popolo Kurdo e delle minoranze nel nord della Siria, sui principi del Confederalismo ecologico democratico.
Appello dei giuristi per Eddi Marcucci, sorvegliata speciale per aver combattuto contro l’Isis
>> https://torino.repubblica.it/cronaca/2020/11/28/news/l_appello_dei_giuristi_per_eddi_marcucci-276202804/
Eddi: Perché mi sono unita alle YPJ, intervista su Infoaut [VIDEO]
La storia correlata al movimento NO TAV >> https://www.elettrisonanti.net/2019/12/20/alta-felicita-il-festival-del-movimento-no-tav/
Il supporto mediatico di Radio onda d’Urto

No comments

You can be the first one to leave a comment.

Leave a Reply

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

css.php