🎥#elettritv💻📲 I Timoria sono stati una Rock band italiana, nata artisticamente a Brescia nel 1986 con il nome Precious Time, successivamente cambiato in quello attuale.
La prima formazione vede Omar Pedrini chitarrista e front-man, Francesco Renga cantante, Diego Galeri alla batteria, Enrico Ghedi alle tastiere e Pietro Paolo Pettenadu al basso (poi subito sostituito da Davide Cavallaro).
Il loro viaggio inizia nel 1988, quando pubblicano il loro primo singolo: si tratta di “Signornò“, un brano dal contenuto fortemente antimilitarista, poi la compilation “Scorribande” con il brano “L’Altra Via”, omaggio al 40° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo. Il primo album esce con il titolo “Colori che esplodono”, la produzione viene curata da Gianni Maroccolo, già bassista dei Litfiba, una Long Playng omaggio di Omar Pedrini ai grandi artisti del passato come Van Gogh. La band nel corso degli anni collaborerà, con Ligabue nel suo Lambrusco, coltelli, rose & popcorn Tour, con Augusto Daolio, Antonella Ruggero, O’Zulu 99 e tanti altri, fino allo scioglimento del sodalizio artistico con Francesco Renga. Nel 2001, dopo un anno di pausa, viene pubblicato “El Topo Grand Hotel”, poi nel 2003 dal titolo Timoria live: “Generazione Senza Vento”, registrato all’Alcatraz e al centro sociale Leoncavallo di Milano. . . .
« A metà anni ottanta era difficile cantare in italiano in un contesto rock. Ti guardavano come se fossi un alieno e pronosticavano scarso successo e relativa vita grama e fatta di stenti. Ma noi siamo testardi. »
(Omar Pedrini in un’intervista del 1995)
>> Timoria, Pedrini a vent’anni da ‘2020 Speedball‘
>> Timoria Canale [VIDEO]
No comments