🎥#elettritv📲💻La musica de L’internazionale risuona a #Roma dal balcone a #Casalbruciato in risposta al blocco dell’entrata del portone del palazzo della famiglia Rom assegnataria della casa popolare, da parte di Mauro Antonini responsabile di Casapound Lazio ed altri militanti, con minacce ed insulti gravi come ‘Ti stupro”. [VIDEO Repubblica] [Leggi]
L’Internazionale dei Lavoratori fu composta nel 1871 da Eugène Pottier per celebrare la Comune di Parigi: L’Internationale fu dedicata da Pottier all’insegnante anarchico Gustave Lefrançais, combattente per la Comune.
La “preistoria” dell’Internazionale è legata interamente alla tradizione e alla pratica della goguette nelle canzoni di lotta. Nel 1883, Eugène Pottier presenta una canzone al concorso della famosa goguette La Lice chansonnière.
A partire dal 1904, l’Internationale, dopo essere stata utilizzata per il congresso di Amsterdam della II Internazionale, diviene l’inno mondiale dei lavoratori rivoluzionari, che avrebbero voluto che il mondo “cambiasse di base”, e il canto tradizionale più celebre del movimento operaio.
Fu pubblicata da Vladimir Lenin per la prima volta sulla “Pravda” n° 2, 3 gennaio 1913. международный “Правда” № 2, 3 января 1913 г. [VIDEO] Inno Nazionale dell’U.R.S.S. dal 1917 al 1944.
In Italia nel 1901 e’ stata tradotta dopo un concorso indetto dal giornale socialista satirico L’Asino, in cui vinse una versione firmata dallo sconosciuto E. Bergeret, probabilmente pseudonimo di Ettore Marroni (1875-1943), giornalista che usava appunto firmarsi “Bergeret” o “Ettore Bergeret” [Testo]
L’Internazionale nella cultura popolare italiana viene eseguita nel repertorio di moltissime bande musicali comunali [VIDEO] e di strada….
Compagni avanti, il gran Partito
noi siamo dei lavoratori.
Rosso un fiore in petto c’è fiorito
una fede ci è nata in cuor.
Noi non siamo più nell’officina,
entro terra, dai campi, al mar
la plebe sempre all’opra china
Senza ideale in cui sperar.
Su, lottiamo! l’ideale
nostro alfine sarà
l’Internazionale
futura umanità!
Su, lottiamo! l’ideale
nostro al fine sarà
l’Internazionale
futura umanità!
Un gran stendardo al sol fiammante
dinanzi a noi glorioso va,
noi vogliam per esso giù infrante
le catene alla libertà!
Che giustizia venga noi chiediamo:
non più servi, non più signor;
fratelli tutti esser vogliamo
nella famiglia del lavor.
Su, lottiamo! l’ideale
nostro alfine sarà
l’Internazionale
futura umanità!
Su, lottiamo! l’ideale
nostro alfine sarà
l’Internazionale
futura umanità!
Lottiam, lottiam, la terra sia
di tutti eguale proprietà,
più nessuno nei campi dia
l’opra ad altri che in ozio sta.
E la macchina sia alleata
non nemica ai lavorator;
così la vita rinnovata
all’uom darà pace ed amor!
Su, lottiamo! l’ideale
nostro alfine sarà
l’Internazionale
futura umanità!
Su, lottiamo! l’ideale
nostro fine sarà
l’Internazionale
futura umanità!
Avanti, avanti, la vittoria
è nostra e nostro è l’avvenir;
più civile e giusta, la storia
un’altra era sta per aprir.
Largo a noi, all’alta battaglia
noi corriamo per l’Ideal:
via, largo, noi siam la canaglia
che lotta pel suo Germinal!
Su, lottiamo! l’ideale
nostro alfine sarà
l’Internazionale
futura umanità!
Su, lottiamo! l’ideale
nostro fine sarà
l’Internazionale
futura umanità!
>> Toscanini L’Internazionale [VIDEO]
>> L’Internazionale in Are(A)zione il primo disco live pubblicato dagli Area [VIDEO]
>> Internazionale anarchica sull’area della Marsigliese [VIDEO] Michele Luciano Straniero testo di Stanislao Alberici Giannini (1874)
>> Congresso internazionale anarchico di Carrara (1968) [VIDEO]
No comments